Per "escludere" con sicurezza la presenza di distomatosi dobbiamo fare in modo che gli animali test-negativi siano realmente esenti dalla malattia; cioè, bisogna fare in modo di non ottenere risultati falsi-negativi.
Il valore soglia più indicato a questo scopo è quello di 0.8.
In altre parole, considereremo "positivi" (cioè con distomatosi)
gli animali il cui siero fornirà una D.O. >0.8. In questo modo, siamo
sicuri che tutti gli animali che cadono a sinistra del valore-soglia sono sani:
Se applichiamo il test in una mandria e otteniamo valori di D.O. costantemente <1.0, possiamo escludere con grande sicurezza la presenza di distomatosi in quella mandria.